La radiografia della gamba “rx gamba” è un esame radiologico che sfrutta i raggi-x per studiare le ossa dell’arto inferiore (tibia e perone); le indicazioni per questo tipo di esame interessano soprattutto la traumatologia e le lesioni ossee focali.
La rx della gamba viene spesso richiesta per escludere la presenza di fratture alla tibia e al perone che si possono verificare nel caso di traumi a bassa energia, come per esempio una banale caduta durante una discesa con gli sci, o nel caso di traumi da impatto ad alta energia come potrebbe essere una caduta in moto; Inoltre il meccanismo che causa la frattura di tibia e perone può essere diretto (urto, schiacciamento) o indiretto (torsione, flessione).


La radiografia della gamba è inoltre richiesta quando si rende necessario studiare le lesioni ossee che potrebbero interessare la tibia e il perone come nel caso di tumori, cisti e lesioni osteolitiche e/o per valutare lo stato di guarigione di una vecchia frattura.
Come viene eseguita la radiografia alla gamba: Le tre proiezioni
La rx dell’arto inferiore è eseguita dal tecnico radiologo con il paziente disteso e prevede tre tipi di proiezione:
- La proiezione antero-posteriore effettuata con il paziente supino sul tavolo radiologico con arto inferiore in estensione e gamba appoggiata sulla cassetta,
- La proiezione laterale con il paziente supino sul tavolo radiologico e in decubito sul lato da esaminare con arto inferiore leggermente flesso e gamba appoggiata esternamente sulla cassetta.
- La proiezione complementare “obliqua”, eseguita quando è necessario studiare l’articolazione tibio-peroneale; in questo caso il paziente si trova, ancora una volta, supino sul tavolo con arto inferiore esteso e gamba ruotata all’interno di circa 45° appoggiata sulla cassetta.


Radiografia alla gamba a domicilio
La rx della gamba è un esame di semplice esecuzione, sicuro e veloce, che non richiede alcuna preparazione da parte del paziente e che può essere facilmente eseguito anche presso il proprio domicilio.
