La rx sacro coccige consiste nell’esame radiologico della parte terminale della colonna vertebrale (il tratto sacrale) al fine di studiarne con precisione le strutture ossee che ne fanno parte, il coccige e l’osso sacro.
Com’è fatto il sacro coccige?
L’osso sacro è un grande osso piatto a forma triangolare localizzato tra le ossa dell’anca e posizionato sotto l’ultima vertebra lombare (L5). Il coccige è posizionato inferiormente all’apice dell’osso sacro, anch’esso caratterizzato di forma triangolare, è composto da tre vertebre rudimentali fuse che formano la terminazione caudale della colonna vertebrale; insieme al sacro forma l’articolazione sacro-coccigea.
La funzione principale del coccige è quella di sostenere il peso del corpo mentre ci troviamo in posizione seduta.
Quando è necessario fare una radiografia sacro coccigea?
L’esame radiografico è indicato quando il paziente lamenta dolore nella zona del sacro-coccige oppure quando ha subito un trauma da impatto, come per esempio una caduta.
Come si fa la rx sacro coccige: Le proiezioni
Le proiezioni utilizzate in radiologia per lo studio del sacro-coccige sono due, la antero posteriore e la proiezione laterale
- Proiezione AP (Antero-Posteriore): Indicata quando si deve indagare la presenza di fratture nella zona del coccige, il paziente viene posizionato supino con le braccia lungo i fianchi.
- Proiezione laterale: Di solito utilizzata insieme alla proiezione Antero-Posteriore oppure come unica proiezione, aiuta a visualizzare la patologia dell’osso sacro e del coccige, indagando le cause del dolore sia in condizioni acute che croniche.



Nella proiezione laterale della radiografia al coccige il paziente viene posizionato disteso sul fianco con le ginocchia flesse e la testa in posizione reclinata.
È necessaria qualche preparazione?
Non è necessaria alcuna preparazione, anche se, per ridurre al minimo la sovrapposizione di strutture sulla regione del coccige, sarebbe meglio che la vescica urinaria e il colon grosso fossero svuotati prima di questo esame.
È un esame sicuro? Può essere fatto da tutti?
La radiografia al sacro coccige è un esame sicuro e non doloroso; la quantità di radiazioni ionizzanti utilizzata è minima e le strumentazioni radiologiche di ultima generazione garantiscono standard di sicurezza elevati. L’esame è controindicato per le donne in gravidanza (come per tutti gli esami radiologici).
RX sacro coccige a domicilio
Hai bisogno di eseguire una radiografia alla colonna sacrococcigea?