La radiografia diretta dell’addome, (RX DA), è uno degli esami radiologici più richiesti in pazienti con dolore addominale acuto che necessitano di una diagnostica rapida d’urgenza; ciò è dovuto al costo relativamente basso, alla rapidità e facilità d’esecuzione rispetto ad altri esami, più specifici ma più complessi, come la tomografia computerizzata e la risonanza magnetica. La radiografia diretta dell’addome non richiede l’utilizzo di mezzo di contrasto.
Cosa si intende per Addome?
Quando si parla di addome ci si riferisce a quella superficie del copro compresa tra le cupole diaframmatiche e lo scavo pelvico contenente organi, strutture muscolare e visceri (stomaco, duodeno, intestino tenue e colon) e grazie all’RX addominale è possibile effettuare lo studio radiologico di questa zona.
Quando è necessario fare una radiografia all’addome?
La radiografia diretta dell’addome può essere richiesta quando :
- Si devono ricercare corpi estranei introdotti accidentalmente nell’addome, ingeriti o inalati,
- Siamo in presenza di una sospetta perforazione addominale,
- E’ necessario ricercare la presenza di aria libera nell’addome,
- Si presentano casi di occlusione intestinale.
Come si esegue l’RX all’addome?
Le modalità di esecuzione della radiografia diretta dell’addome varia in funzione dello stato clinico del paziente:
- Se l’RX addome è richiesto per una sospetta perforazione o ricerca di livelli idroaerei, si esegue una proiezione antero-posteriore, in posizione supina ed una proiezione laterale, con il paziente in decubito su un fianco.
- Se il paziente è in grado di stare eretto, anziché la proiezione laterale o su un fianco, si esegue una radiografia in ortostatismo.
- Quando l’esame è eseguito per la ricerca di calcoli o oggetti estranei, si esegue l’esame in posizione supina con eventuali proiezioni oblique.
La radiografia diretta dell’addome è un’esame sicuro? Può essere fatto da tutti?
L’esame radiografico dell’addome è un esame sicuro e non doloroso, non sono richieste particolari norme di preparazione tranne quando viene effettuato per cercare la presenza di calcoli; in questo caso è opportuno che il paziente eviti di mangiare cibi ricchi di fibre.
Come ogni esame radiografico, per essere eseguito è necessaria la prescrizione medica.
E’ controindicato per le donne in maternità, come peraltro le altre radiografie..