Le radiografie sono uno strumento medico essenziale che fornisce immagini chiare e dettagliate delle strutture ossee all’interno del corpo. Tra le varie parti del corpo che possono essere oggetto di una radiografia, la clavicola è spesso una delle più comuni. In questo articolo, esploreremo quando e perché si effettua una radiografia (RX) alla clavicola, le diverse proiezioni utilizzate la durata del procedimento e le eventuali controindicazioni.
Indice dei contenuti
Quando si fa una Radiografia alla Clavicola?
Una radiografia alla clavicola è un esame diagnostico utilizzato per valutare lesioni, fratture o anomalie nella clavicola, l’osso a forma di S situato nella regione della spalla. Questo esame è solitamente richiesto quando si sospetta una lesione o un problema a questa area del corpo.


Le fratture di clavicola rappresentano il 5% circa di tutte le fratture trattate in Pronto Soccorso ed il 44% circa delle fratture del cingolo scapolare; sono fratture tipiche dell’età giovanile (l’88%delle fratture si riscontra in pazienti con età inferiore ai 16 anni) e del sesso maschile con un rapporto di 7 a 3 tra sesso maschile e sesso femminile.
Le principali situazioni in cui potrebbe essere necessaria una radiografia alla clavicola includono:
- Traumi e Lesioni
Le cadute, gli incidenti stradali o sportivi, o qualsiasi altro impatto diretto sulla clavicola possono causare fratture o lesioni. Una radiografia è essenziale per valutare l’entità del danno. - Dolore e Gonfiore
Il dolore persistente o il gonfiore nella zona della clavicola possono richiedere una radiografia per escludere o confermare la presenza di problemi ossei o articolari. - Sospetta Infezione
Il dolore persistente o il gonfiore nella zona della clavicola possono richiedere una radiografia per escludere o confermare la presenza di problemi ossei o articolari. - Monitoraggio Post-Intervento
Dopo un intervento chirurgico alla clavicola, è possibile che il medico richieda radiografie di follow-up per monitorare la guarigione e l’allineamento corretto dell’osso.
Proiezioni Radiografiche alla Clavicola
Le radiografie alla clavicola possono essere eseguite in diverse proiezioni, la posizione del paziente può essere orizzontale (sdraiato) o verticale (in piedi) , per ottenere una visione completa dell’osso e delle strutture circostanti. Le proiezioni più comuni includono:
Proiezione (Standard) Antero-Posteriore (AP)
In questa proiezione, il paziente è posizionato in ortostatismo di fronte al rilevatore, con le braccia lungo i fianchi e l’immagine viene scattata con il raggio X che attraversa la parte anteriore della clavicola. Questa proiezione permette la completa visualizzazione dall’articolazione acromion-claveare a quella sterno-claveare è spesso utilizzata per valutare fratture e lesioni acute
Un ulteriore variante della proiezione standard AP è la proiezione accessoria Antero Posteriore con “pesi in comparativa” nella quale il paziente afferra due pesi di circa 8-10 Kg ciascuno, questo tipo di proiezione viene utilizzata quando si rende necessario ottenere una radiografia comparativa di entrambe le clavicole.

Proiezione Tangenziale
L’immagine nella proiezione assiale (distesa sulla schiena con una rotazione controlaterale della testa) consente di determinare dove sono stati spostati i frammenti ossei durante la frattura della clavicola.
Proiezione di Zanca
Utilizzata quando si rende necessario ottenere una completa visualizzazione dell’articolazione acromion-articolare come per esempio nel caso di sospette fratture all’estremo acrominale della clavicola.
Nella proiezione di Zanca il paziente viene posizionato in ortostatismo o supino con le braccia lungo i fianchi in posizione neutro.
Durata del Procedimento e Controindicazioni
Una radiografia alla clavicola è un esame rapido e indolore. Il paziente viene esposto brevemente ai raggi X, durante i quali deve rimanere immobile per ottenere immagini chiare. La procedura completa di solito richiede solo pochi minuti.
Per quanto riguarda le controindicazioni, la radiografia è generalmente considerata sicura, ma è importante informare il medico o il tecnico radiologo se si è incinta, in quanto potrebbero essere necessarie precauzioni aggiuntive per proteggere il feto.
RX Clavicola: un esame sicuro e rapido
Una radiografia alla clavicola è un esame diagnostico importante per valutare lesioni, fratture o problemi ossei nella zona della spalla. Le diverse proiezioni utilizzate consentono una valutazione completa, mentre la procedura è rapida e indolore. In caso di sintomi o traumi alla clavicola, consultate sempre un medico per determinare se una radiografia è necessaria per una diagnosi accurata.
RX Clavicola a domicilio? Chiamaci subito !!!
Se avete bisogno di una radiografia alla clavicola a domicilio, la nostra società è qui per voi. Offriamo servizi di radiografia conveniente e professionale direttamente a casa vostra. Contattateci per prenotare il vostro appuntamento e ottenere una diagnosi accurata e tempestiva. La vostra salute è la nostra priorità.
