
Radiologia Domiciliare:
Il modo più comodo e conveniente di fare una radiografia
IN PIEMONTE E VALLE D’AOSTA
Via IV novembre 24 10019 Strambino (TO)
RX a domicilio in Piemonte e Valle d’Aosta
Utilizziamo apparecchiatura per la radiologia mobile di ultima generazione, che garantisce la stessa qualità e sicurezza delle radiografie tradizionali.
Siamo operativi per richieste provenienti dal Piemonte, nelle province di Torino (in particolare sul territorio del Canavese), Alessandria, Vercelli, Biella e in Valle d’Aosta



I nostri servizi di Radiologia Mobile
I nostri servizi si rivolgono principalmente a chi ha bisogno di controlli radiografici, periodici o saltuari, per patologie ortopediche, polmonari, cardiache, oncologiche o neurologiche.
- RX colonna cervicale
- RX spalla
- RX clavicola
- RX omero
- RX gomito
- RX polso
- RX mano
- RX torace


Radiologia domiciliare vs Radiologia tradizionale
Sicura, affidabile e conveniente; in poche parole la Radiologia Domiciliare di ultima generazione
Stessa qualità delle radiografie tradizionali
Gli standard qualitativi raggiunti dalla radiologia domiciliare sono ormai elevatissimi. La qualità delle immagini radiografiche che si ha con le nostre apparecchiatura permette di effettuare diagnosi accurate, del tutto paragonabili a quelle effettuate con gli apparecchi radiografici presenti negli ospedali e nelle strutture private..
Sicurezza Garantita
La radiologia domiciliare è sicura, in quanto effettuata con apparecchiatura certificata a basso livello di radiazioni ionizzanti. Non ci sono rischi né per il paziente che deve effettuare l’esame presso il proprio domicilio né per i familiari o per le altre persone presenti nell’abitazione al momento dell’esame.
Durante l’esame effettuato dai nostri Tecnici Sanitari di Radiologia Medica (TSRM) sono utilizzati i necessari indumenti di protezione (guanti, occhiali, camici piombati).
Una volta terminato l’esame, non rimarrà alcuna radiazione all’interno della casa; infatti il segnale elettromagnetico viene emesso solo nel preciso istante in cui viene eseguita la radiografia e cessa immediatamente dopo.
Perché è più vantaggiosa
Nonostante il prezzo medio di un esame radiologico domiciliare sia più alto rispetto al ticket di una classica RX effettuata presso una struttura ospedaliera, nel computo del bilancio finale è opportuno considerare anche i “costi nascosti”, come l’eventuale trasporto del paziente presso il laboratorio radiologico, la quantità di tempo persa per assistere il proprio familiare durante tutto l’iter dell’esame, i disagi risparmiati al paziente che ha difficoltà a muoversi e le tempistiche medie di attesa. Alla fine siete sicuri di aver risparmiato veramente, rinunciando a tutti i vantaggi offerti dalla radiologia domiciliare?
I nostri punti di forza
I nostri punti di forza: professionalità, discrezione e rispetto delle tempistiche sono i punti di forza che contraddistinguono il nostro servizio di Radiologia Domiciliare..
Professionalità
Il nostro staff è composto da medici specialisti e tecnici radiologici altamente qualificati. Disponiamo di un’attrezzatura per la radiologia domiciliare di ultima generazione che ci consente di consegnare ai nostri pazienti referti dettagliati e di qualità
Discrezione
Data la natura domiciliare della nostra attività il rispetto della privacy è per noi un fattore imprescindibile, così come l’obiettivo di arrecare il minor disagio possibile ai nostri clienti
Rispetto Delle Tempistiche
Conosciamo il nostro lavoro e il territorio nel quale operiamo e ci teniamo alla massima trasparenza quindi non promettiamo ciò che non è possibile mantenere…”di noi vi potete fidare“.
Dicono di noi
Le ultime dal Blog
I Raggi X: come vengono utilizzati in radiologia
I raggi x (raggi ionizzanti) sono onde elettromagnetiche la cui lunghezza d’onda è molto piccola rispetto a quella delle radiazioni visibili. Furono casualmente scoperti nel 1865 dallo scienziato tedesco Wilhelm C. Roentgen, durante i suoi studi sugli elettroni in movimento all’interno di un tubo sotto vuoto (raggi catodici). Come si originano i raggi x? I …
RX spalla: come e quando fare l’esame radiologico
La radiografia della spalla è un esame radiologico che consente di studiare le strutture ossee di scapola, omero e clavicola. La sua facilità e velocità di esecuzione ne fanno, ancora oggi, l’esame di prima istanza più utilizzato in caso di trauma. Perché si fa la radiografia alla spalla? La spalla comprende l’articolazione gleno-omerale e scapolo-omerale …
RX Bacino: L’esame radiografico delle pelvi
La RX bacino è un esame radiologico che permette, attraverso l’utilizzo di una bassa dose di raggi x, di studiare la struttura ossea delle pelvi (cintura pelvica); ovvero di quella zona dello scheletro che rappresenta il collegamento tra la porzione assile “superiore” e quella degli arti inferiori.